-
Corsi di formazione
pneumatica ed oleodinamica -
Analizziamo
necessità e problematiche proponendo soluzioni vincenti -
Analisi studio
e realizzazione quadri
di logica pneumatica
-
Corsi di formazione
pneumatica ed oleodinamica -
Analizziamo
necessità e problematiche proponendo soluzioni vincenti -
Analisi studio
e realizzazione quadri
di logica pneumatica
CORSI DI PNEUMATICA
per apprendere dalle basi la pneumatica e poi svilupparla con un corso avanzato
Il corso di pneumatica di base ha lo scopo di insegnare i fondamentali del settore in modo semplice e compensibile, trasmettendo tutte le nozioni necessarie per intraprendere il corso di pneumatica avanzato. Questo livello è rivolto a coloro che devono andare oltre alle conoscenze del corso di pneumatica di base.
Oggi le sequenze di un impianto pneumatico vengono fatte attraverso l 'ausilio di un PLC. Spesso le sequenze da eseguire sono semplici e ripetitive e si potrebbero facilmente eseguire con un semplice sequenziatore pneumatico senza l 'ausilio della corrente elettrica.
Purtroppo questa tecnologia è poco conosciuta per cui non viene ne usata e poi proposta. Un impianto con un sequenziatore di logica pneumatica inece è molto semplice e sicuro e sopratutto alla portata di tutti.
Questa tecnologia ha anche il vantaggio di capire in ogni istante lo svolgersi della sequeza e capire subito da dove viene un eventaule guasto solo vedendo il sequenziatore pneumatico.
Corso base di Pneumatica
Programma del corso con durata 18 ore
Principi fondamentali
- Unità di misura
- Principi fisici fondamentali
Simboli e circuiti
- Simbologia pneumatica
- Costruzione di uno schema
- Circuiti elementari e più impegnativi
- Automazione con il vuoto
Trattamento aria
- Filtro
- Regolatore e riduttore
- Manometro
- Lubrificatore
- Avviatore progressivo
- Valvola scarico impianto
Elementi di logica
- Valvola
- OR
- End
- Not
- Yes
- Memoria
- Temporizzatore
Azionatori pneumatici
- Cilindri lineari a semplice e doppio effetto
- Cilindro ISO VDMA caratteristiche e funzionamento
- Dimensionamento dei cilindri
- Cilindri speciali
- Cilindri senza stelo
- Unità oleopneumatiche
Valvole
- Valvole direzionali
- Valvole a cassetto e otturatore
- Costruzione dei simboli, numero posizioni, numero di vie
- Tipi di azionamento
- Elettrovalvole filettate ed iso
- Elettrovalvole in batteria con multiconnessione
Ausiliari di distribuzione
- Valvola regolatrice di flusso
- Valvola selettrice di circuito
- Valvola a due pressioni
- Valvola di scarico rapido
- Intercettore di blocco
- Sezionatore avanzato
- Avviatore progressivo
- Temporizzatore
Generatore di aria compressa
- Filtro di aspirazione
- Compressore
- Refrigeratore
- Compressore
- Serbatoio
- Essicatore
Durante il corso sono previsti dei test di verifica
per determinare il grado di apprendimento di ogni partecipante.

Alfonso Bertoldi
Founder and CEO
Il relatore
Alfonso Bertodi da 30 anni lavora nella vendita e progettazione di componenti e impianti oleodinamici e pneumatici
Ha sempre dialogato con personale di uffici tecnici , manutetori di macchinari, impianti ed operatori di moltissime aziende cercando di capire le loro reali necessità ed aiutandoli nella soluzione dei probemi inerenti al settore oleopneumatico.
Da questa lunga esperienza fatta sul campo ha pensato di creare un corso di oleodinamica e un corso di pneumatica strutturati sulle reali problematiche di chi opera in questi settori.
Ha pensato che il corso proposto deve essere semplice , di facile apprendimento e comprensione per soddisfare le reali necessità di chi lavora in questi settori.
I corsi base devono essere compresi anche da chi non ha nessuna nozione di base.