-
Corsi di formazione
pneumatica ed oleodinamica -
Analizziamo
necessità e problematiche proponendo soluzioni vincenti -
Analisi studio
e realizzazione quadri
di logica pneumatica
-
Corsi di formazione
pneumatica ed oleodinamica -
Analizziamo
necessità e problematiche proponendo soluzioni vincenti -
Analisi studio
e realizzazione quadri
di logica pneumatica

Formazione
E' il miglior investimento, incrementa la professionalità e sviluppa il potenziale creativo.
I nostri corsi di pneumatica ed oleodinamica sono rivolti sia al mondo della scuola (docenti e studenti),
sia al mondo del lavoro (operatori tecnici progettisti e operatori tecnici per la manutenzione).
Possiamo sviluppare moduli formativi mirati alle effettive esigenze dei partecipanti, con corsi base o avanzati,adottare orari flessibili e programmare assieme ai nostri clienti gli obbiettivi formativi da raggiungere.
Cosa possiamo fare per voi
Formazione, consulenza e progettazione
Progettazione e realizzazione di apparecchiature oleodinamiche
Progettazione e realizzazione centraline oleodinamiche complete.
Studio e realizzazione quadri di logica pneumatica e con sequenziatore pneumatico
Progettazione esecuzione e manutenzione di impianti pneumatici ed elettropneumatici.
Realizzazione di disegni e schemi di impianti oleodinamici e pneumatici con relative distinte per macchinari.
Corsi di formazione in pneumatica vuoto e oleodinamica,presso la sede dei clienti.
I nostri corsi
per apprendere le basi ed approfondire

Alfonso Bertoldi
Founder and CEO
Il relatore
Alfonso Bertodi da 30 anni lavora nella vendita e progettazione di componenti e impianti oleodinamici e pneumatici
Ha sempre dialogato con personale di uffici tecnici , manutetori di macchinari, impianti ed operatori di moltissime aziende cercando di capire le loro reali necessità ed aiutandoli nella soluzione dei probemi inerenti al settore oleopneumatico.
Da questa lunga esperienza fatta sul campo ha pensato di creare un corso di oleodinamica e un corso di pneumatica strutturati sulle reali problematiche di chi opera in questi settori.
Ha pensato che il corso proposto deve essere semplice , di facile apprendimento e comprensione per soddisfare le reali necessità di chi lavora in questi settori.
I corsi base devono essere compresi anche da chi non ha nessuna nozione di base.